Sabato 26 ottobre 2019: Selaluna
incontra Maria Rosa Mason |
|
|
|
Sabato 26 ottobre, ore 16.00, biblioteca
Zanzotto.
Selaluna incontra la scrittrice Maria Rosa Mason. Presenta Leonardo Di
Venere con letture dal testo "Il
presente delle piccole cose".
Mariarosa Mason vive e lavora a Torreselle, un paesino della
campagna padovana. Da alcuni anni si dedica all’agricoltura
biologica e alla gestione di una fattoria didattica. Da sempre
attenta ai temi legati ad ambiente, economia sostenibile ed
educazione, ama condividere le proprie riflessioni dando vita ad
occasioni di formazione e divulgazione ed attraverso la parola
scritta. Ha pubblicato nel 2008 un breve romanzo (“La casa di
Nina”, ed. Cleup, Padova) oltre ad alcuni articoli di
argomento psico-pedagogico (Dal sito dell'Editore
Marotta&Cafiero).
Il presente delle piccole cose. Come
dare un senso ai luoghi della nostra vita / Mariarosa Mason. -
Marotta&Cafiero, 2018.
Una passeggiata invernale in una campagna piena di contraddizioni
dà lo spunto a una serie di riflessioni e interrogativi. Quale è o
potrebbe essere il rapporto di uomini e donne con i luoghi in cui
vivono? Ci sono dei modi per essere meno passivi in questa
relazione e arrivare a ipotizzare dei piccoli cambiamenti, partendo
dal basso? L'autrice propone alcuni percorsi di approfondimento che
vanno dall'etica alla conoscenza storica e ambientale,
dall'estetica all'educazione, dal recupero delle relazioni sociali
a quello del rapporto con corporeità e movimento. Il tutto in una
dialettica tra consapevolezza degli umani limiti e l'aspirazione
verso un oltre o, perlomeno, il tentativo di ritagliarsi spazi di
umanità, bellezza e creatività in una realtà che spesso sembra
negare queste dimensioni (Dal sito dell'Editore).
Ingresso libero e gratuito |
Ultimo
aggiornamento 17 / 10 / 2019 |