Gruppo di lettura, incontro di martedì
22 dicembre |
|
|
|
Un Gruppo di Lettura (GdL) è formato
da persone che leggono in privato un libro scelto in comune e si
incontrano regolarmente in un luogo per esprimere le proprie
opinioni su quel libro in un clima piacevole ed informale.
In Biblioteca da più di quattro anni il Gruppo di Lettura "Legenda"
si incontra per condividere il piacere della lettura in un'ottica
di scambio ed arricchimento.
Gli appuntamenti si svolgeranno da settembre a giugno, una volta al
mese, di martedì dalle 18.15 alle 19.45.
La partecipazione è libera, gratuita ed aperta a tutti.
Il prossimo appuntamento con il Gruppo di Lettura "Legenda" è
fissato per
martedì 22 dicembre 2020.
Causa Covid l'incontro avverrà tra gli iscritti al gruppo, in
videoconferenza, su piattaforma zoom, disponibile sia su
devices mobili che per PC.
Questo mese leggeremo:
Americanah di Chimamanda Ngozi Adichie.
Ifemelu ha una borsa di studio a Princeton ed è l’autrice di
«Razzabuglio», un blog di largo seguito che denuncia con arguzia i
pregiudizi ancora diffusi negli Stati Uniti. Ne ha fatta di strada
da quando, tredici anni prima, appena arrivata dalla Nigeria,
faticava a pagare l’affitto e si sforzava di adeguare accento
e aspetto agli standard americani. Eppure c’è qualcosa che
Ifemelu non riesce a lasciarsi alle spalle: il ricordo di Obinze,
il ragazzo amato e poi d’improvviso abbandonato. Tornare
indietro nel tempo è impossibile, ma non nello spazio. Contro il
buon senso e il parere di tutti, Ifemelu sale su un aereo per Lagos
intenzionata a riprendere il filo di una storia interrotta.
Ultimi libri letti:
Lettere di una novizia di Guido Piovene
Quel tipo di donna di Valeria Parrella
La mie poesie più belle di Nizar Qabbani
Parole armate di Valeria P. Babini
Il sogno di Jakov di Ludmila Ulitskaya
Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin
Poesie a scelta libera in occasione del mese della poesia
(marzo)
La signora Dalloway (in audiolibro) di Virginia
Woolf
Il gioco dei regni (in audiolibro) di Clara
Sereni
Tutto il teatro di Natalia Ginzburg.
Una storia russa di Ljudmila Evgenʹevna
Ulickaja
Una donna di Annie Ernaux
La questione più che altro di Ginevra Lamberti
La straniera di Claudia Durastanti
Patria di Fernando Aramburu
Il mulino del Po di Riccardo Bacchelli
La città interiore di Mauro Covacich
Le confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo
Lezioni di felicità di Ilaria Gaspari
Le particelle elementari di Michel Houellebecq
Le città invisibili di Italo Calvino
Il tunnel di Abraham B. Yehoshua
I poeti: Giovanna Cristina Vivinetto, Tiziano Scarpa,
Laura Chiarina, Federico Garcia Lorca, Jorge Luis
Borges, Osip Ėmil'evič Mandel'štam,
Iosif Aleksandrovič Brodskij
Microcosmi di Claudio Magris
Gente di Dublino di James Joyce
La vita delle ragazze e delle donne di Alice
Munro
L'ambasciata di Cambogia di Zadie Smith
Canto della pianura di Kent Haruf
Il museo dell'innocenza di Orhan Pamuk
Istanbul di Orhan Pamuk
Da soli di Cristina Comencini
L'animale femmina di Emanuela Canepa
Le vite potenziali di Francesco Targhetta
L'illusione di Dio di Richard Dawkins
La democrazia del narcisismo di Giovanni Orsina
Charlotte Brontë: Una vita appassionata di Lyndall
Gordon
Il coraggio di essere liberi di Vito Mancuso
Il silenzo delle pietre di Vittorino Andreoli
Tre camere a Manhattan di Georges Simenon
Fiori sopra l'inferno di Ilaria Tuti
La leggenda dei monti naviganti e Trans Europa
Express di Paolo Rumiz
Poesie di Catullo e di Giorgio Caproni
Piccoli suicidi tra amici di Arto Paasilinna
L'anno dei dodici inverni di Tullio Avoledo
Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar
Ricorda con rabbia di John Osborne
L'amore che mi resta di Michela Marzano
Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf
Trilobiti di Breece D'J Pancake
Autori veneti o libri sul Veneto
Scarpe italiane di Henning Mankell
Vicolo del mortaio di Nagib Mahfuz
Poesie di Séamus Heaney
Papalagi discorsi del capo Tuiavii di Tiavea delle
Isole Samoa
Respiro di Tim Winton
I pescatori di Chigozie Obioma
Il peso dei segreti di Aki Shimazaki
Ombre nell'ombra di Paco Ignacio Taibo II
Aspettando Godot di Samuel Beckett
Opinioni di un clown di Heinrich Böll
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani
Bartleby, lo scrivano di Herman Melville
Poesie di Wisława Szymborska
Cronache marziane di Ray Bradbury
Chi ti credi di essere di Alice Munro
Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo
Calvino
Il buio oltre la siepe di Harper Lee
La madre di Grazia Deledda
La masseria delle allodole di Antonia Arslan
Sconosciute di Patrick Modiano
Il piccolo libraio di Archangelsk di Georges
Simenon
Poesie di Alda Merini, Maria Luisa Spaziani e
Antonia Pozzi
mgh |
Ultimo
aggiornamento 26 / 11 / 2020 |